Organismo internazionale costituitosi nel 1952 a Copenaghen,
con lo scopo di favorire una cooperazione in materia economica, sociale,
giuridica e culturale tra i Paesi membri. Ne facevano inizialmente parte
Danimarca, Islanda, Norvegia, Svezia; nel 1955 vi aderì la Finlandia. Non
ha una sede permanente, poiché è suddiviso in Segretariati
regionali con sede nella capitale di ciascuno dei Paesi membri. È
costituito da 69 rappresentanti, eletti dai Parlamenti nazionali; si riunisce
annualmente, delegando i propri poteri nei periodi transitori all'Ufficio di
presidenza ed è articolato in cinque Comitati permanenti (economico,
giuridico, sociale, culturale e per le comunicazioni).